IMPLANTOLOGIA

La chirurgia implantare permette di riabilitare funzionalmente un paziente, affetto da edentulismo totale o parziale, mediante l’utilizzo di impianti dentali inseriti  nell’osso mandibolare o mascellare. Gli stessi impianti permettono la connessione di protesi fisse o mobili per la restituzione della funzione masticatoria.
La T.A.C. volumetrica dentale (Cone Beam 3D) ci permette di valutare il sito implantare e individuare l’esatta posizione e dimensione dell’impianto, secondo assi e inclinazioni ottimali, in base alla qualità e quantità dell’osso disponibile. L’elaborazione computerizzata delle immagini, acquisite con la T.A.C, ci fornisce un esatto modello virtuale che costituisce la base per la chirurgia guidata.
E’ possibile eseguire impianti a carico immediato, tecnica che consente di avere protesi dentali fisse nella stessa seduta di posizionamento dell’impianto.