ODONTOIATRIA GENERALE
CONSERVATIVA – rimozione delle carie e ricostruzione del tessuto dentale con otturazioni in composito, intarsi e faccette estetiche.
ENDODONZIA – rimozione della polpa del dente e conseguente riempimento del canale radicolare con materiale inerte.
SIGILLATURA DEI SOLCHI – è una pellicola protettiva applicata direttamente sulla superficie del dente, la cui funzione è quella di prevenire l’insorgenza delle carie.
ODONTOIATRIA PROTESICA
Branca dell’odontoiatria che si occupa del recupero e ripristino del corretto rapporto morfologico – funzionale fra le arcate dentarie.
PROTESI FISSA sostituisce gli elementi dentali naturali con “ manufatti “ definitivi e stabili;
- Faccette estetiche
- Corone singole
- Ponti per la sostituzione di uno o più elementi dentali
- Protesi su impianti
PROTESI MOBILE sostituisce una parte o l’intera arcata dentale;
- Protesi scheletrata
- Protesi su impianti
PROTESI COMBINATA E’ costituita da una parte fissa, ancorata agli elementi dentali naturali, e da una parte mobile che il paziente può rimuovere.
PARODONTOLOGIA
La parodontologia si occupa della prevenzione e della cura delle patologie che interessano i tessuti di sostegno del dente, chiamate genericamente malattie parodontali.
Si interessa quindi dell’insieme dei tessuti molli ( il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell’arcata alveolare in condizioni di salute.